Storia e Cultura del Giappone – Condotto da Enrico Baccarini
60.00€
Il corso si terrà in presenza presso l’Accademia Biellese in Via Marconi 36 a Biella e in diretta streaming online tramite la piattaforma zoom.
La cultura giapponese affascina e ammanta di mistero l’estremo Oriente ormai da secoli. Nonostante i profondi cambiamenti sociali e culturali subiti e vissuti nel tempo, ancora oggi il Sol Levante costituisce uno dei principali punti di riferimento per comprendere e conoscere le culture asiatiche, le loro tradizioni e leggende. Ai giorni nostri il Giappone controlla circa un sesto del potere economico mondiale e, nonostante sia una realtà culturalmente molto differente dalla nostra, richiama l’interesse di appassionati e studiosi da tutto il mondo. Nel percorso delineato nei tre seminari affronteremo la storia del Giappone dal periodo Jomon (c. 10.000 a.C.) fino ai tempi moderni analizzando e soffermandoci sulle sue diverse filosofie, sulle religioni (come lo Shintoismo, il Buddhismo etc.), sulla cultura e le tradizioni ancora oggi costituiscono una base estremamente radicata di un paese a cavallo tra il passato e la modernità. Studieremo la perfezione di ogni loro arte (dalla calligrafia al rito del thé) e analizzeremo la classe guerriera dei Samurai (con il Bushido, il loro codice d’onore) e dei bistrattati Ninja. Percorreremo un viaggio nella storia e nel tempo alla riscoperta di una terra magica e ancora avvolta nel mistero e nel fascino delle sue tradizioni.
SE NON HAI POTUTO PARTECIPARE ALLE PRIME 2 LEZIONI NON PREOCCUPARTI, POTRAI RICEVERE I VIDEO DELLE 2 LEZIONI!
Il corso prevede 3 incontri che si svolgeranno nei mesi di settembre, ottobre, novembre ogni terzo sabato del mese dalle ore 15:30 alle ore 19:00. Il corso si terrà in presenza presso l’Accademia Biellese in Via Marconi 36 a Biella e in diretta streaming online tramite la piattaforma zoom.
- 18/09/2021
- 16/10/2021
- 20/11/2021
Enrico Baccarini è un giornalista, scrittore ed editore. Ha una laurea in Psicologia e ha conseguito successivamente un Bachelor in Antropologia e un Bachelor in Studi Asiatici. E’ docente di orientalistica, come professore associato, presso l’Università Privata Maitri.
Ha partecipato come ospite a trasmissioni per i principali canali radiotelevisivi italiani, come MEDIASET e la RAI, e internazionali come History Channel e l’NHK giapponese svolgendo anche consulenze come autore per alcuni programmi e diversi documentari. Attualmente è proprietario di ENIGMA EDIZIONI (www.enigmaedizioni.com) ed è il Direttore della rivista mensile HERA Magazine. Ha presenziato come relatore a conferenze in Italia e all’estero, ha presentato relazioni sulle fenomenologie dell’insolito (misteri del passato, psicologia dell’insolito e anomalistica, ufologia, etc.) in numerosi congressi scientifici nazionali e internazionali. E’ autore di 20 libri pubblicati in Italia e all’estero.
www.enricobaccarini.com
www.enigmaedizioni.com