La scrittura consapevole ha effetti diretti su tre ambiti:
– Sistema immunitario
Alcuni studi hanno osservato che chi scrive con regolarità di proprie esperienze traumatiche ha un migliore funzionamento del sistema immunitario.
– Successo accademico e lavorativo
Il racconto di esperienze traumatiche e stressanti in studenti universitari ha portato a un incremento dei risultati accademici; similmente è stato osservato che scrivere aumenta le probabilità di trovare lavoro in tempi brevi per persone che hanno subito un licenziamento.
– Relazione di coppia
Nelle coppie che affrontano un evento stressante, mettere nero su bianco i pensieri e le emozioni più profonde relative alla propria relazione ha effetti positivi sulla comunicazione e sulla stabilità del
rapporto.
ARGOMENTI CHE VERRANNO TRATTATI:
– La scrittura consapevole, presentazione dello strumento e delle potenzialità
– Registro narrativo mentale e registro narrativo sensoriale
– Le parole identitarie – passato, presente e futuro
– I benefici della scrittura consapevole
– Superare il copione – scriviamo di noi
Laboratorio di Scrittura Consapevole – Per Scrivere Oltre la Mente
130.00€
IL LABORATORIO DI 5 LEZIONI SI TERRA’ OGNI PRIMO GIOVEDì DEL MESE A PARTIRE DA GIOVEDì 2 FEBBRAIO DALLE 21 ALLE 22:30. Il corso si terrà in presenza e online tramite webinar zoom. Le lezioni vengono registrate, in caso di impossibilità a partecipare, riceverete la lezione registrata il giorno dopo.
L’obiettivo del laboratorio di Scrittura Consapevole è apprendere uno strumento di lettura interiore estremamente potente ma nel contempo facile da utilizzare. Questo tipo di scrittura aiuta a superare il condizionamento del nostro pensiero al fine di attingere a piene mani al nostro potenziale identitario permettendoci di entrare in connessione con noi stessi, senza timori, liberando energie intuitive, spirito creativo e forza emotiva.
Recenti ricerche fatte dal professore americano Jamie Pennebaker hanno inoltre evidenziato che è sufficiente taggare i sentimenti e trasformare una storia (cioè riuscire a identificare e dare un nome alle emozioni) per avere un effetto positivo sul sistema immunitario.
Carla Fiorio – Ha sempre lavorato nel mondo della comunicazione e della formazione attraverso
l’attività di ufficio stampa, copywriter e l’ideazione e la divulgazione di una metodologia relativa
alla mentalità imprenditoriale: The Orange of Entrepreneurship. Dopo la laurea in Scienze
Politiche presso l’Università degli studi di Pavia si è specializzata nello studio dello sviluppoeconomico dei territori, con particolare attenzione alle dinamiche imprenditoriali e al mindset.
Insegna mentalità dinamica e scrittura consapevole presso aziende, associazioni, enti di formazione,
acceleratori d’impresa, università, master, ITS e istituti superiori.