Geografia Sacra e Tradizione Segreta del Nord (Laboratorio)
50.00€
FELICE EQUINOZIO!!!
È TEMPO DI INIZIARE UN VIAGGIO DENTRO SE STESSI!
VI ASPETTIAMO SABATO POMERIGGIO 25 SETTEMBRE PER CELEBRARE ASSIEME QUESTO MOMENTO MAGICO!
CAFFE’, DOLCETTI E TISANE INCLUSI PER UN POMERIGGIO DI GRANDE ENERGIA CONDIVISA.
in occasione dell’equinozio di autunno, vi aspettiamo sabato 25 settembre dalle ore 15:30 alle 18:30 in Via Marconi 36 a Biella per un viaggio iniziatico nella Geografia sacra e Tradizione segreta del Nord con lo scrittore e ricercatore Andrea Cogerino.
Celebreremo in cerchio il rito dell’equinozio attraverso una meditazione guidata che ci trasporterà in mondi lontani, antichi, risvegliando in noi poteri e conoscenze perdute. Chiederemo durante il viaggio meditativo nel regno di Avalon doni di potere o di conoscenza al Regno spirituale.
Il lavoro spirituale verterà sul potere del lasciare andare e abbandonare il vecchio, per propiziare il nuovo.
Cercheremo inoltre nel corso del pomeriggio di rispondere a queste domande:
ESISTONO I LUOGHI DI POTERE? DOVE SI TROVANO? QUALI SEGRETI DETIENE L’ANTICA TRADIZIONE DELLE POPOLAZIONI CELTO-LIGURI?
Partecipa al laboratorio di “Geografia Sacra e la Tradizione Misteriosa del Nord”, dedicato a tutti coloro che desiderano conoscere gli antichi luoghi di potere dall’Irlanda al Piemonte.
Dalle linee del drago all’Atlantide della Val susa, dalle antiche cave etrusche alla spiritualità dei druidi e delle druidesse che vissero prima dei tempi del cristianesimo, Andrea Cogerino esplorerà una tradizione passata avvolta nel mistero e imbevuta di un potere ancestrale.
Geografia sacra e Tradizione misteriosa del Nord
Corso (e viaggio) teorico-pratico
GLI ARGOMENTI TRATTATI:
• La Geografia sacra e i Luoghi di potere
• Le linee sincroniche o Linee del Drago
• Gli antichi luoghi di potere in Piemonte [prevedono anche lezioni “open air” e visite guidate iniziatiche]:
– il mito e la leggenda di Rama: “l’Atlantide della Valsusa”
– la Sacra di San Michele
– il monte della magia: il Musinè
– la Bessa… antico luogo celto-ligure nel Biellese
– la città della magia, Torino
– Ocelum, un’antica città celtica in Valsusa
• Il Femminino sacro
• La tradizione spirituale pre-cristiana: druidi e druidesse
• Le Nebbie di Avalon e “i mondi tra i mondi”
• I fairies e il Piccolo popolo
• Lo sciamanesimo celtico
• Ritualità antica: Equinozi, Solstizi e le 4 feste celtiche (Samhain, Imbolc, Beltane, Lughnasad) [che celebreremo attraverso Viaggi in meditazioni guidate]
• La tradizione e la mitologia irlandese
• La Dea Brighid e il Dio Lugh: il Femminino Sacro e il Guerriero di Luce
• Il Segreto dei Templari: la “mission” dei Cavalieri del Tempio
• La Cerca del Graal e i Cavalieri della Tavola rotonda
• La Geografia sacra ieri, oggi, domani
NB. Durante le lezioni ci siederemo in Cerchio e avremo cura di lavorare in modo completo e complementare, nutrendo sia la nostra parte logico-razionale, analitica, sia il regno profondo dell’irrazionale, dell’emotivo, attraverso il potere dell’immaginazione creativa. Proveremo insomma ad accarezzare delicatamente, ma profondamente, le corde dell’anima. E di avvicinarci a quel luogo misterioso di Geografia sacra chiamato Regno dell’inesprimibile, del magico e del meraviglioso.
Informazioni aggiuntive
Corso | Corso Completo, Lezione Singola |
---|
Andrea Cogerino, laureato in filosofia a Torino nel 2000 con una Tesi sulla Sincronicità in Jung, da quasi trent’anni si occupa di ricerca spirituale e di geografia sacra. Autore del saggio edito da Uno Editori “Geografia e Tradizione segreta del Nord”, ricercatore spirituale a tutto tondo, da anni si occupa prevalentemente di sciamanesimo e druidismo.
Negli ultimi anni celebra prevalentemente le feste celtiche della tradizione druidica, i matrimoni celtici e organizza gruppi di lavoro e di ricerca: da un lato, propone serate di meditazioni guidate archetipiche, dall’altro accompagna le persone in suggestive esplorazioni in natura dei siti da lui scoperti, tra monti e boschi.