Corso per Ricercatori del Mistero – Un Viaggio alla Scoperta del Sacro Graal
20.00€ – 80.00€
Presso l’Accademia Biellese nasce il primo “Corso per Ricercatori del Mistero”, ideato dalla ricercatrice del mistero Irene Belloni, un percorso di studi teorico e pratico per coloro che sono da sempre alla ricerca di una conoscenza nascosta, occulta.
Il corso si terrà in presenza e online tramite webinar zoom. Le lezioni vengono registrate, in caso di impossibilità a partecipare, riceverete la lezione registrata il giorno dopo.
Vi aspettiamo giovedì 9 marzo alle 21:00 online e in presenza per andare alla scoperta del Sacro Graal.
Ritroveremo assieme passo dopo passo gli indizi che fecero ritenere la coppa il sacro contenitore in grado di dispensare guarigione e immortalità, con uno sguardo alle antiche incisioni rupestri del Neolitico e all’archetipo della Dea Madre, percorrendo un viaggio nel tempo che attraversa millenni di storia e giunge fino al calderone celtico, in particolar modo il calderone di Bran, in grado di resuscitare i guerrieri morti in battaglia. Scopriremo le epopee cavalleresche e le leggende riprese dai romanzi cavallereschi con riferimento al percorso iniziatico concepito da Parsifal nel poema di Chrètien de Troyes, con uno sguardo alla tematica della ricerca del sé attraverso l’avventura e la conquista della grazia.
Viaggeremo nel Medioevo parlando del calice di Cristo e della catena di misteri che ha come protagonisti i Catari, i Cavalieri Templari e le Dee della Coppa, tra cui Maddalena, la moglie o compagna di Gesù, nei vangeli apocrifi.
Ripercorreremo la storia del mistero di Rennes-le-Chateau e del curato Bérenger Saunière, scopritore di tesori e di segreti, che lo condussero lungo un labirinto enigmatico fatto di ricchezze, incontri, silenzi, iscrizioni, simboli e intrighi.
Le dee ierogamiche, la coppa della rosa dei Rosacroce, il sangue sacrificale, la cerca e la Sophia, le coppelle scavate nelle rocce dai popoli antichi, la serata condotta dalla ricercatrice Irene Belloni vi condurrà in un viaggio tra meraviglia e stupore, per riflettere sugli errori del passato e la consapevolezza del presente.
Il corso è composto da 4 lezioni che saranno svolte ogni terzo giovedì del mese, l’iscrizione al corso può essere fatta mensilmente o si puó acquistare il corso completo per avere uno sconto.
Il corso si terrà in presenza presso l’Accademia Biellese in Via Marconi 36 a Biella e in diretta streaming online tramite la piattaforma zoom.
Iscriviti online tramite zoom o vieni in presenza in Via Marconi 36 a Biella!
Siete pronti ad un viaggio alla scoperta dell'Esoterismo e della Magia?
Argomenti trattati durante il corso per ricercatori del mistero:
- L'occhio di Horus
- Akhenaton, il faraone eretico
- I crani allungati
- Il culto del femminino sacro
- Il simbolo del serpente
- OOPArts, i reperti fuori posto
- La storia dei Giganti
- Gli eroi civilizzatori
- Atlantide
- Agharta
- Il mito del Graal
- I cavalieri Templari
- La lingua alchemica degli uccelli
- La Massoneria
- La caccia alle Streghe
- Culti pagani
- Eresia e Magia
- I catari, gli eretici perfetti
- Fra Dolcino
- Milano esoterica
Ad ogni lezione verranno indicati documentari, libri e film per approfondire gli argomenti e prevede una parte pratica di discussione e confronto.
Irene Belloni è nata a Biella nel 1984, laureata in Lingue e Letterature con il massimo dei voti, insegna inglese e ha lavorato per scuole e aziende quali British School, Consorzio ILT, DeAgostini, Millennium Language. È una ricercatrice ed autrice del romanzo “L’occhio di Horus”, “Stirpe” e il libro di racconti “Sogni di Biella”, appassionata di comunicazione, letteratura, esoterismo, filosofia e simbologia. I suoi testi sono ambientati in luoghi intrisi di misteri e simboli, e hanno come intento quello di spingere il lettore ad osservare con nuovi occhi il reale. Youtuber presso il canale YouTube White Rabbit Event, un canale che si occupa di misteri, leggende e storie occultate.
Richard Stems è nato e vive a Biella. Ricercatore, documentarista, blogger e ideatore con Irene Belloni dell’Accademia Biellese.
Studioso di parapsicologia dal 2004, ricercatore in ambito esoterico fin dalla più tenera età, appassionato di misteri irrisolti, studioso delle antiche religioni, è stato membro del direttivo dell’associazione culturale “Nuova Mente” che si occupa di promuovere ed attuare iniziative atte a favorire la ricerca e lo studio della fenomenologia del paranormale. Attualmente è il vicepresidente dell’Associazione Culturale “White Rabbit Event” e si occupa della promozione di eventi e conferenze volte alla scoperta di antichi saperi, tradizioni, storie e leggende che si sono perse o sono state occultate.