Corso di Grafologia Intuitiva

150.00

Corso di Grafologia Intuitiva:

Conoscere una persona dalla traccia che lascia la penna su un foglio. Che ricerca avvincente!

Ma è davvero possibile che il modo in cui scriviamo riveli chi siamo?

Sì, perché la scrittura è un movimento espressivo.

Noi riconosciamo una persona, anche senza bisogno di vederla in volto, perché ne riconosciamo i movimenti, l’incedere, la gestualità, il ritmo. Allo stesso modo sappiamo distinguere dalle altre la scrittura di familiari, amici, partner, colleghi di lavoro, perché su quel foglio, che simbolicamente rappresenta l’ambiente, c’è il loro modo unico di muoversi e di manifestarsi nel mondo.

In quella danza in cui si intrecciano forme e movimento, pressione e velocità, pause e raccordi, ci siamo noi con la nostra unicità.

La scrittura è sintesi di corpo e mente, è il risultato dell’interazione fra il nostro temperamento innato e le esperienze che hanno forgiato il nostro carattere.

Scrivere dunque non è solo un gesto per comunicare un pensiero, un’emozione, un ricordo, ma il modo in cui scriviamo è esso stesso un messaggio, espressione della nostra interiorità.

Ed ecco che la grafologia diventa un viaggio dentro se stessi e uno strumento per conoscere meglio le persone che ci stanno accanto. Un metodo per andare oltre gli aspetti che già conosciamo, alla scoperta di quelle forze che, se riconosciute, possono diventare una preziosa risorsa e una porta per il cambiamento.

*****

Il corso è articolato in 4 lezioni, ogni secondo martedì del mese dalle ore 21:00 alle ore 22:30.

Puoi partecipare in presenza o in diretta zoom.

Inizio corso martedì 10 ottobre 2023 – fine corso martedì 9 gennaio 2024.

Questi incontri vogliono introdurti alla grafologia, questa scienza umana così affascinante.

Useremo un procedimento inverso rispetto a un corso classico: anziché studiare i singoli segni e, da questi, risalire alla personalità di chi ha scritto, osserveremo le grafie con un approccio intuitivo.

Di fronte a una scrittura, osserveremo che cosa ci comunica attraverso il suo linguaggio simbolico e, da lì, individueremo le principali caratteristiche che connotano una grafia.

Al termine del corso saprai come approcciarti a una scrittura e dare un significato psicologico alla occupazione dello spazio, al movimento grafico, all’intensità del tratto e alle principali forme della grafia.

 

 

 

Calendario del corso e argomenti:

10 ottobre – Introduzione alla grafologia e il simbolismo del campo grafico

14 novembre – La curva e l'angolo, espressione dell'adattamento dell'io

12 dicembre – Pressione e velocità, indici della costituzione psicofisica

9 gennaio – Gli spazi, dialogo tra il bianco e l'inchiostro

grafologia-croso-biella-accademia biellese

Roberta Emilia Rasini, nata a Biella nel 1971, è consulente grafologa iscritta all’Associazione Grafologi Professionisti.

Affascinata dalla scrittura fin da ragazzina quando leggeva avidamente le rubriche di grafologia sui giornali dell’epoca, alla ricerca di una grafia che assomigliasse alla sua per comprendere meglio se stessa.

Diplomata in Psicologia della Scrittura presso l’Istituto Superiore Formazione Esperti di Scrittura di Torino, con una tesi su “La scrittura e i disturbi del comportamento alimentare”.
Successivamente si avvicina al settore peritale, specializzandosi in grafologia giudiziaria.

Share This

Benvenuto/a!

Ciao, scegli con chi parlare o invia una mai a info@accademiabiellese.it

Ciao, come ti possiamo aiutare?