Corso di Esoterismo – Condotto dalla Ricercatrice Irene Belloni
160.00€
Presso l’Accademia Biellese nasce il primo “Corso di Esoterismo”, ideato dalla ricercatrice del mistero Irene Belloni, un percorso di studi teorico e pratico per coloro che sono da sempre alla ricerca di una conoscenza nascosta, occulta.
Il corso di 8 lezioni si terrà in presenza e online tramite webinar zoom ogni secondo giovedì del mese. Le lezioni vengono registrate, in caso di impossibilità a partecipare, riceverete la lezione registrata il giorno dopo.
Andremo alla scoperta di un sistema di pensiero e uno sguardo che, fin dall’inizio dei tempi, nasconde un metodo riservato ai pochi di accostarsi al sacro mediante simboli, miti, pratiche ritualistiche e iniziatiche.
Divenuto sinonimo di eresia e stregoneria, ancora oggi molti accostano l’Esoterismo al Satanismo, negando i millenni di storia che hanno attraversato discipline come l’alchimia, la magia, l’occultismo e movimenti, ordini iniziatici e personaggi che ne hanno manifestato i segreti come lo Gnosticismo, i Templari, i Rosacroce, la Massoneria.
Dai misteri dell’Antico Egitto al rito dell’incubazione, dalla pietra grezza alla pietra cubica, con un occhio attento al cammino del profano nella Massoneria, vi aspettiamo per un corso ricco di spunti e riflessioni, accompagnato da video, immagini e condivisioni tra i partecipanti.
Iscriviti online tramite zoom o vieni in presenza in Via Marconi 36 a Biella!
Siete pronti ad un viaggio alla scoperta dell'Esoterismo ?
Guidati dall'occhio di Horus (l'occhio onniveggente adottato dalla Massoneria) viaggeremo nello Zep Tepi, il primo tempo dell'Antico Egitto per scoprire le divinità, i Neteru, gli Shemsu-Hor, che fondarono le civiltà più evolute, tramandando le conoscenze e le tecnologie per mezzo dei monumenti più enigmatici della storia.
In questo percorso di studi teorico e pratico si intende crescere e condividere assieme per unire i puntini all'apparenza disordinati e trasformare le proprie ricerche in un cammino di perfezionamento e consapevolezza.
Ognuno condividerà nel gruppo le sue ricerche e pensieri, ogni ricerca andrà ad arricchire il nostro bagaglio e la nostra memoria ancestrale.
Dalle divinità serpente ai recenti rettiliani, dalle dee datrici di vita rappresentate con i serpenti tra le mani a Maria che schiaccia il serpente, dalle esperienze sciamaniche con l'ayahuasca al Dna, passando per gli Dei creatori e gli Adam, questo viaggio vi porterà a contatto con i misteri da tempo occultati, che è giunto il momento di rivelare con chiarezza e mente aperta.
Ritroveremo assieme passo dopo passo gli indizi che fecero ritenere molte donne streghe temibili, in possesso del potere di comandare gli animali e uccidere i bambini. Scopriremo chi erano per il Tribunale dell’Inquisizione le donne del diavolo: donne in grado di trasformarsi in animali, dotate di facoltà paranormali, con il potere di scatenare gli elementi e interferire nelle vicende umane.
Viaggeremo nel Medioevo parlando di formule magiche recitate dalle donne, ereditate dalla tradizione pre-cristiana, simboli di potere, superstizioni e ricette delle masche. Ripercorreremo la tradizione degli esseri elementali, delle paure per il diverso e delle leggende di fate e folletti.
Scopriremo le origini della stregoneria attraverso un viaggio nel tempo che ci condurrà all’incontro con le ninfe di Diana, Lilith, la Dea Uccello del Neolitico, la Strige romana e gli angeli trasgressori Nephilim della Bibbia.
Il sabba delle streghe, i Templari, il culto del femminino sacro, il manuale dell’Inquisitore, il potere del Sacro Graal, la Pietra Filosofale, gli unguenti delle masche, il culto degli alberi secolari e dei massi erratici, il corso condotto dalla ricercatrice Irene Belloni vi condurrà in un viaggio tra meraviglia e stupore, per riflettere sugli errori del passato e la consapevolezza del presente.
Irene Belloni è nata a Biella nel 1984, laureata in Lingue e Letterature con il massimo dei voti, insegna inglese e ha lavorato per scuole e aziende quali British School, Consorzio ILT, DeAgostini, Millennium Language. È una ricercatrice ed autrice del romanzo “L’occhio di Horus”, “Stirpe” e il libro di racconti “Sogni di Biella”, appassionata di comunicazione, letteratura, esoterismo, filosofia e simbologia. I suoi testi sono ambientati in luoghi intrisi di misteri e simboli, e hanno come intento quello di spingere il lettore ad osservare con nuovi occhi il reale. Youtuber presso il canale YouTube White Rabbit Event, un canale che si occupa di misteri, leggende e storie occultate.