Corso di Educazione Finanziaria da zero a investitore libero.
170.00€
Il corso di 5 lezioni si terrà dalle 21:00 alle 23:00 in presenza presso l’Accademia Biellese in Via Marconi 36 a Biella e in diretta streaming online tramite la piattaforma zoom tutti i mercoledì a partire da mercoledì 25 ottobre. Le lezioni vengono registrate e inviate in caso di impossibilità a partecipare.
Le altre date sono: mercoledì 8 novembre, mercoledì 15 novembre, mercoledì 22 novembre e mercoledì 29 novembre.
Grazie alla collaborazione tra Accademia Biellese, L’associazione White Rabbit Event, progetto SinerVille – Arkeidos University, proponiamo un Corso di Educazione Finanziaria ( 5 Lezioni), in linea con la Visione della Strategia Nazionale elaborata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, il Ministro dell’Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell’Istruzione, dell’università.
Il Percorso si propone di esplorare e imparare gli strumenti, i metodi e avere le giuste informazioni sugli investimenti e per gestire meglio le energie del denaro nell’economia personale, famigliare e lavorativa. Ci si propone inoltre di imparare a creare e gestire in autonomia e in sinergia, portafogli dinamici, robusti e profittevoli di investimento nel medio-lungo periodo, in modo che producano rivalutazione dei risparmi (proteggendoli dall’inflazione) per poter, a seconda della propria propensione alla volatilità dei mercati finanziari anche auto-finanziare i propri progetti di Vita.
Chissà quante volte ti sono venuti in mente progetti o idee che potrebbero essere utili e rivoluzionari per te, la tua famiglia e la società, ma ti ha sempre frenato l’aspetto economico-finanziario?
Comprendiamo questo limite, soprattutto in questo periodo storico in cui sembra che sia sempre più difficile accedere alle giuste risorse per realizzare i Sogni attraverso le richieste a istituzioni, fondazioni o banche.
E forse non sai che non serve solo essere dei buoni risparmiatori per finanziare progetti futuri, in quanto il fenomeno dell’inflazione erode il valore dei denari risparmiati di anno in anno, che udite udite, se non investiti correttamente rischiano nell’arco di 20 anni di dimezzare il loro valore!
E ancora, per parlare di previdenza (pensioni) devi sapere che lo stato del nostro sistema pensionistico, è quasi al collasso a causa del modo con il quale è stato concepito. Infatti contributi che il lavoratore versa non capitalizzano per dare a se stesso una rendita futura al termine della vita lavorativa, bensì vengono impiegati direttamente per pagare le pensioni di chi è già in pensione. Va da se che con la continua diminuzione demografica in atto e l’innalzamento dell’aspettativa di vita, questo sistema, rischia di divenire a breve insostenibile (già ora si va in pensione sempre più in là con l’età e con l’importo sempre più ridotto).
Tale condizione rende indispensabile quindi fin da giovani ad informarsi e formarsi sui temi dell’educazione finanziaria e crearsi un proprio capitale investendo nel tempo, al fine di garantire una vita dignitosa quando non si potrà più lavorare.
La buona notizia è che, non so se lo sai, nei mercati finanziari ci sono trilioni di euro, che rimangono per lo più in nuvole di denaro movimentate continuamente al solo scopo di produrre sempre più denaro in un meccanismo quasi del tutto scollegato dal mondo degli scambi “reali”, di beni e servizi tra imprese e organizzazioni.
Il nostro intento è partecipare di quella ricchezza come risparmiatore e investitore consapevole e utilizzare quella partecipazione di valore per integrazione al reddito e alla pensione futura, auto-finanziare progetti e cambiamenti di vita propri e dei nostri cari.
Questo percorso di Educazione Finanziaria e Digitale è stato ideato proprio per poter imparare ad attingere risorse dai mercati finanziari e per fare questo occorre entrare in un’ottica di scoperta continua, di lavoro su ciò che crediamo di sapere sul denaro, sul lavoro e sull’economia perchè ahimè a scuola nessuno ci ha mai insegnato l’educazione finanziaria e ora, da adulti, per poter iniziare un cambiamento sostenibile, c’è la possibilità di iniziare un viaggio nei vari gradi di libertà che questo tipo di energia offre.
Nel nostro sistema scolastico tradizionale l’educazione finanziaria è carente se non quasi inesistente, l’argomento Educazione economica e finanziaria , come se fosse un tabù o qualche cosa di incomprensibile da lasciare agli esperti. Peccato che qui si tratti delle nostre risorse, del nostro tempo, di energie spese e lavoro per produrre reddito e risparmi e se non ce ne prendiamo cura noi, purtroppo lo farà qualcun altro a suo vantaggio.
In questo percorso, si partecipa ad un vero e proprio lavoro rivoluzionario di esplorazione delle proprie virtù e di trasformazione delle proprie paure (avversione alle perdite, euforia sui guadagni, brama, cupidigia etc.) che hanno una radice atavica biologica, che va osservata se si vuole divenire profittevoli nel lungo periodo sui mercati finanziari per se, per i propri cari e per i progetti che intendiamo creare e sostenere.
Il corso si terrà in presenza presso l’Accademia Biellese in Via Marconi 36 a Biella e in diretta streaming online tramite la piattaforma zoom. Scrivici per avere maggiori informazioni a info@accademiabiellese.it
PROGRAMMA CORSO - 5 LEZIONI
👉 Modello economico classico vs virtuoso
👉 Il Sistema Moneta, il debito e il mondo finanziario di investimenti e previdenza
👉 Inflazione e risparmi, Interesse composto
👉 Metodi per risparmiare
👉 Libertà Finanziaria: un esodo necessario
👉 Strumenti Finanziari (Azioni, Obbligazioni, materie prime, Etf, fondi comuni e derivati)
👉 Tipi di conto, banche, broker e commissioni
👉 Asset e Costruzione Portafogli dinamici e profittevoli
👉 Valutare Il proprio profilo di rischio e Opportunità di un investimento
👉 Cenni di Money Management
👉 Autoconoscenza: profilo investitore e profilo di rischio
👉 Portafogli modello e analisi rendimenti
👉 Metodi per risparmiare al meglio
👉 Pianificazione finanziaria ed obiettivi di vita
👉 Libertà Finanziaria tra mito e realtà
👉 Approfondimento Strumenti Finanziari (Focus Azioni ed Etf)
👉 Bitcoin, Criptovalute e Blockchain
👉 Asset e Costruzione Portafogli dinamici e profittevoli
👉 Money Management
Informazioni aggiuntive
Corso | Corso base 5 lezioni, Corso completo 5+5 lezioni, corso approfondimento 5 lezioni |
---|---|
completo | Corso Completo |
Bonus | 2 Lezioni approfondimento |
Daniele Donis Lacidogna
Facilitatore del Cambiamento e Formatore
Investitore indipendente
Educatore Digitale e Finanziario
Iscritto al Registro Nazionale AIEF
(Associazione italiana Educatori Finanziari)
Amante della Scienza, dell’Arte, Filosofia e Mistica, appassionato dello studio e dalla facilitazione dei Talenti, con un approccio multidisciplinare,
da un ventennio si occupa di formazione, tutoraggio, orientamento e progetti sociali,
condivide modelli virtuosi di investimenti autonomi e consapevoli in ottica di educazione digitale-finanziaria.