Cerchi di Donne – Condotto da Irene Belloni
20.00€ – 180.00€
I Cerchi di Donne condotto da Irene Belloni, si svolgeranno presso l’Accademia Biellese in Via Marconi 36 a Biella, ogni ultimo giovedì del mese a partire dal 26 ottobre 2023, dalle ore 20:30 alle ore 22:30.
CERCHI DI DONNE è un workshop dedicato alle Donne, per apprendere l’arte di entrare in contatto con la natura femminile più profonda e riscoprire l’Antica Sapienza, per mezzo dei miti, delle fiabe, delle leggende, dei simboli e di esercizi che ci uniranno in un grande cerchio, dandoci la possibilità di percorrere assieme un cammino nella psiche femminile più profonda.
"Noi Donne siamo chiamate a risvegliare la coscienza dell'umanità, a educare all'Amore e a sintonizzarci con l'energia della Madre Terra. È una responsabilità alla quale non possiamo sottrarci"
CERCHI DI DONNE è un workshop dedicato alle Donne, per apprendere l'arte di entrare in contatto con la natura femminile più profonda e riscoprire l'Antica Sapienza, per mezzo dei miti, delle fiabe, delle leggende, dei simboli e di esercizi che ci uniranno in un grande cerchio, dandoci la possibilità di percorrere assieme un cammino nella psiche femminile più profonda.
Un viaggio nel nostro profondo Sé per apprendere a vivere con coscienza, essenzialità e consapevolezza i più importanti momenti di passaggio dell'anno e della nostra vita.
Busseremo alla porta del mondo interiore per riaffermare il rapporto con la natura femminile più magica, rafforzeremo il collegamento con il nostro intuito attivando il fuoco della Dea. Esploreremo antichi miti e leggende che rappresentano guardiani della soglia, simboli che stimoleranno i 5 sensi, e proveremo esperienze uniche di presenza mentale e spirituale per mezzo di antiche arti ricche di magia e semplicità, per sperimentare l'attimo presente ed essere grate per il dono della Vita.
Per mezzo di simboli, anagrammi, luoghi e storie, miti e leggende ripercorreremo assieme un viaggio nel tempo, condividendo le nostre intuizioni in cerchio e lasciando affiorare la dimensione esoterica della conoscenza. Comprenderemo come tale sapere si puó applicare al quotidiano per mezzo di un processo trasformativo grazie al quale possiamo tramutare alcuni aspetti della nostra interiorità in maniera consapevole e attenta.
Risveglieremo le nostre energie creative rendendo il quotidiano un momento di profondo contatto con la Vita, fonte di meravigliosi accadimenti che dobbiamo apprendere ad accogliere.
Il workshop prevede una parte teorica e pratica che vede ognuna di noi Dea e Alleata per la creazione di un gruppo di donne audaci, autentiche e consapevoli.
Portate con voi un quaderno o diario, il "testimone" del vostro Viaggio nella natura femminile più profonda.
"Grazie di Cuore a tutte le Donne, Dee, Alleate che partecipano e parteciperanno ai Cerchi di Donne e hanno deciso di unirsi per riscoprire assieme l'antica sapienza delle donne medicina e le civiltà dell'Europa Antica. Aver creato questo corso è un Sogno che si realizza, un viaggio nei simboli, archetipi, miti, leggende e fiabe che ci conduce alla riscoperta del nostro passato e della Donna Selvaggia che vive in noi.
Creare e curare assieme questo sogno e fare i primi passi per un futuro mutuale è lo scopo, per rigenerare la nostra società e incrementare la solidarietà, l'unione, la giustizia e la lealtà affinché un giorno tutte le istituzioni umane abbiamo come fine la realizzazione dei nostri più grandi potenziali e il benessere."
- Irene Belloni -
Irene Belloni è nata a Biella nel 1984, laureata in Lingue e Letterature con il massimo dei voti, insegna inglese e francese e ha lavorato per scuole e aziende quali British School, Consorzio ILT, DeAgostini, Millennium Language. Presidente dell’Associazione Culturale “White Rabbit Event”, è ideatrice con Richard Stems dell’Accademia Biellese, un luogo di condivisione dove sviluppare i propri talenti. È una ricercatrice e scrittrice e ha all’attivo la pubblicazione di tre libri “L’occhio di Horus”, “Stirpe” “Sogni di Biella”, appassionata di comunicazione, letteratura, esoterismo, sciamanesimo, antropologia, storia locale, filosofia e simbologia. I suoi testi sono ambientati in luoghi intrisi di misteri e simboli, e hanno come intento quello di spingere il lettore ad osservare con nuovi occhi il reale. Youtuber presso il canale YouTube White Rabbit Event, un canale che si occupa di misteri, leggende e storie occultate. Da anni si occupa di una ricerca antropologica e storica del legame che ci unisce alle antiche civiltà, per mezzo di viaggi sul campo, ricerche sui libri, contatti con ricercatori e organizza gruppi di lavoro tra donne per riscoprire come entrare in contatto con la natura femminile più profonda, ricollegandosi all’antica sapienza delle donne medicina e al culto del femminino sacro. Ha ideato e preso parte come guida a numerosi eventi e tour in luoghi misteriosi, tra cui Biella Segreta, Biella: Trame, Intrighi e Misteri, Piedicavallo – Masche, Fate ed Eresie, Rosazza Esoterica, La Piramide della Bessa, Valle Cervo: Templari, Massoneria e Culti Antichi, Oropa Segreta, Fra Dolcino – Passeggiata alla scoperta di un’eresia. Ha organizzato il Festival del Paganesimo a Miagliano, in memoria di Giovanna de Monduro, una giovane donna vittima dell’Inquisizione nel Quattrocento, ed è promotrice di un nuovo piano di coscienza che conduca ad una chiara visione.