PARAPSICOLOGIA – Indagine Paranormale al Castello di Zumaglia

15.00

In conformità col DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105, questo evento non richiede il Green Pass.

Sabato 2 ottobre dalle 20:30 alle 22:30 ad un tour notturno + indagine paranormale alla scoperta dei segreti che rendono il Castello di Zumaglia uno dei castelli più misteriosi del Piemonte.

Attraverso un viaggio nel tempo saremo testimoni di leggende tetre come pipistrelli svolazzanti che narrano di macabre danze di masche, folletti e della diabolica lavandaia.

Scopriremo la storia del castello, teatro di guerresche vicende e tragiche storie. Dal vescovo fondatore Lombardo della Torre in epoca medioevale, ucciso con il veleno a opera di invidiosi, a Giovanni Fieschi, un signorotto crudele che si ritiró nel Castello, passando per il marchese traditore nel 1525 Filiberto Ferrero Fieschi, fino alla conquista dei Francesi e il bombardamento e la ricostruzione del 1937 da parte del conte Vittorio Buratti, scopriremo i retroscena e le vicende occultate di coloro che vi risiedettero e vi lasciarono i loro sogni e i loro incubi.

Dal sepolto vivo alla vendetta del maresciallo di Brissac, fino all’ultimo terrificante banchetto del marchese Filiberto Ferrero Fieschi, questo viaggio tra i boschi al calar della sera vi porterà al poggio dove sorge il castello, dove vi attenderà un team di Ricercatori che si occupa di effettuare ricerche sul paranormale.

l tour inizia alle ore 20.30 e termina alle ore 22.30, il punto di ritrovo è davanti il cancello del Castello.

Abbigliamento consigliato: scarpe comode e giacca.

Portate con voi una torcia.

L’evento si inserisce all’interno del laboratorio di Parapsicologia, condotto da Richard Stems, che inizierà giovedì 14 ottobre alle 20:30, il cui intento è permettere alle persone di conoscere la storia della parapsicologia, l’origine e la gestione dei fenomeni paranormali e lo sviluppo dei talenti che ognuno di noi possiede. Maggiori info: https://accademiabiellese.it/product/parapsicologia/

L’indagine è svolta dal Shadow Hunter Team, un team composto da 4 ricercatori indipendenti che da anni si occupano di ricerca, studio e divulgazione nel campo paranormale, per mezzo di una strumentazione specifica che verrà presentata ai partecipanti il giorno dell’evento.

In caso di maltempo e annullamento per maltempo, coloro che hanno acquistato il biglietto, riceveranno ogni mese a seconda dei biglietti acquistati un codice promozionale per partecipare gratuitamente all’evento o tour successivo senza scadenza. Non verranno rimborsati tramite invio di denaro.

Come arrivare al Castello di Zumaglia: https://goo.gl/maps/Z1MuivVBHp86mtKA8

Esaurito

Si definisce come "paranormale" qualsiasi fenomeno che in uno o più aspetti superi i limiti di ciò che è considerato fisicamente possibile secondo le assunzioni scientifiche del momento.

Journal of Parapsychology

Tra tutte le scienze la Parapsicologia è guardata con sospetto e, lo stesso C.i.c.a.p (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze) nega l’esistenza dei fenomeni paranormali. Eppure ognuno di noi nel corso della propria vita ha vissuto direttamente o indirettamente dei fenomeni paranormali, ha ascoltato i racconti degli amici, dei nonni o genitori a proposito di insoliti fenomeni “inspiegabili”, quali apparizioni, oggetti che si muovono, déjà vu, sogni premonitori, e ha visto fin dall'adolescenza film horror o thriller in cui la parapsicologia viene talvolta sminuita e ridotta a pure "possessioni diaboliche", mentre in realtà richiede un riesame radicale di tale sapere a noi sconosciuto.

In questo corso condotto da Riccardo Gambi  andremo a conoscere la storia della parapsicologia, dalle antiche conoscenze dei popoli primitivi, allo spiritismo, fino ad arrivare alle moderne tecniche di ricerca, impareremo a conoscere e a gestire i fenomeni Paranormali e svilupperemo i nostri talenti "nascosti".

Il corso di svolgerà ogni secondo giovedì del mese ed è composto da n° 8 lezioni:

14 ottobre ,11 novembre, 09 dicembre, 06 gennaio, 10 febbraio, 10 marzo, 07 aprile, 05 maggio.

Informazioni aggiuntive

Corso

Corso Completo, Lezione Singola

Richard Stems -parapsicologia -alimentazione - accademia biellese -biella

Richard Stems è nato e vive a Biella. Ricercatore, documentarista, blogger e ideatore con Irene Belloni dell’Accademia Biellese. 

Studioso di parapsicologia dal 2004, ricercatore in ambito esoterico fin dalla più tenera età, appassionato di misteri irrisolti, studioso delle antiche religioni, è stato membro del direttivo dell’associazione culturale “Nuova Mente” che si occupa di promuovere ed attuare iniziative atte a favorire la ricerca e  lo studio della fenomenologia del paranormale. Attualmente  è il vicepresidente dell’Associazione Culturale “White Rabbit Event” e si occupa della promozione di eventi e conferenze volte alla scoperta di antichi saperi, tradizioni, storie e leggende che si sono perse o sono state occultate. 

Share This

Benvenuto/a!

Ciao, scegli con chi parlare o invia una mai a info@accademiabiellese.it

Ciao, come ti possiamo aiutare?