Bruno Pramaggiore
Bruno Pramaggiore è docente per diversi Enti Formativi, tra i quali Città Studi, Inforcoop, ITIS TAM e consulente IT.
Ha oltre 30 anni di esperienza nel settore delle nuove tecnologie e mezzi di comunicazione.
Amante della vita in campagna, curioso, sempre alla ricerca di nuove esperienze sia in ambito professionale che personale.
Negli anni ha scritto diversi ebook dedicati al mondo tecnologico in particolare i principali Sistemi Operativi, la Suite Office e il Social Media Marketing
Amante dei viaggi e dello scoprire nuove culture.
Da anni gestisce il suo blog personale dedicato al mondo tecnologico e al Digital Marketing.
I Corsi
I social network sono diventati un luogo virtuale di ritrovo per le persone dove si condividono esperienze, ci si scambia idee, si leggono recensioni, si effettuano ricerche e si acquistano beni e servizi.
Una volta, quando ancora non esistevano queste piattaforme social, questo scambio di notizie avveniva nei bar o in altri spazi di aggregazione sociale. Oggi, invece, le persone spendono molto più tempo su Instagram, Facebook, su YouTube o su LinkedIn ed è lì che spesso si “incontrano” e si parlano.
Ciò vuol dire che aziende e professionisti dovrebbero lavorare sempre più sulla capacità di intercettare e coinvolgere gli utenti nelle discussioni sui social online, perché in questi ambienti online è possibile far sì che diventino dei loro clienti. Le opinioni delle persone sono sempre più influenzate dalle conversazioni su internet e questo è un fatto di cui tenere conto se vendi un prodotto sul web, se fai marketing online, o anche solo se vuoi diventare importante e rilevante come influencer.
Questo corso è pensato per offrirti tutti gli strumenti di base per essere abile sui social. Che tu sia un libero professionista, un imprenditore, uno studente o un creativo alla ricerca di un nuovo lavoro basato su ció che ami fare, per raggiungere il tuo pubblico (i tuoi possibili clienti) devi diventare bravo a farti notare dove puoi trovarli, cioè sui social.
Essere abile sui social è importante anche per chi è alla ricerca di nuove occasioni professionali per:
– trovare lavoro,
– essere desiderato dalle imprese
– avere delle opportunità di carriera
– avere guadagni sempre più in crescita
Per essere interessante e attraente per le aziende, sarà opportuno anche diventare bravo a maneggiare il software, gli strumenti e le piattaforme tramite cui si può raggiungere sui social i prospect interessati a un prodotto, o un servizio.